Frammentazione del divino femminile
con Sara Spini
L’obiettivo è provare a tracciare un’ iniziale mappa del divino femminile e vedere come questi archetipi ispiratori e propulsori della crescita individuale si sono trasformati nel tempo per adattarsi ai cambiamenti della società. Per fare questo occorre partire dall’archetipo della Grande Madre provando a osservarlo nella sua complessità, ma soprattutto inserendolo all’interno di uno specifico contesto sociale e culturale. Per arrivare a comprendere i cambiamenti del femminino divino serve passare attraverso l’analisi della scomposizione subita dalla Grande Madre, e dalla traduzione dell’archetipo nella complessità delle dee della mitologia greca. Questo viaggio, non esaustivo, serve a comprendere l’importanza che l’archetipo ha nella crescita individuale della persona e che come tale cambia, si modella e si adatta in base ai contesti e alla società che rappresenta.
RELATRICE
SARA SPINI è dottoressa in Scienze dell’Educazione e da 17 anni lavora nell’ambito della formazione per l’empowerment della persona lungo tutto l’arco della vita. Laureata presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi sugli archetipi femminili attraverso la storia e la religione, sta conducendo uno studio sulla ricostruzione e l’utilizzo degli archetipi divini in ambito formativo e pedagogico, con una forte attenzione verso l’area femminile. L’ambito di ricerca che sta sviluppando è quello della decodifica delle antiche pratiche magiche nell’ottica di una loro rilettura in ambito contemporaneo come elementi pratici utili alla formulazione di un personale percorso di crescita.
Se vuoi approfondire gli argomenti e allo stesso tempo sostenerci, puoi acquistare i libri di riferimento relativi alla conferenza ai seguenti link. Riceveremo una piccola percentuale da Amazon senza influire in alcun modo sui costi effettivi:
-Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita delle civiltà (Károly Kerény): https://amzn.to/3u4XD1o
-Lilith. The First Eve. Historical and psychological aspects of dark femminine (Siegmund Hurwitz): https://amzn.to/2QWejtI
-Hekate Soteira: A Study of Hekate’s Roles in the Chaldean Oracles and Related Literature (Sarah Iles Johnston): https://amzn.to/2PiihMU
-Le dee dentro la donna. Una nuova psicologia al femminile (Jean S. Bolen): https://amzn.to/3ufE070
-La grande madre. Fenomenologia delle configurazioni femminili dell’inconscio. (Erich Neumann): https://amzn.to/3u7A9bK
-Religion in the Emergence of Civilization: Çatalhöyük as a Case Study (Ian Hodder): https://amzn.to/3sU0IRu
Seguici sui nostri canali:
CANALE YOUTUBE ➡️ https://bit.ly/3zxpvz2
SITO WEB ➡️ https://www.lasocietadellozolfo.com/
CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6
CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG
CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo
EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com