Category: antropologia

ORIXA: un’introduzione alle Divinità Danzanti

ORIXA: un’introduzione alle Divinità Danzanti

con PAI LEONARDO DI AIRA’ Cari amici e liberi ricercatori, questo Giovedì avremo l’onore di ospitare nuovamente Babalorixá Leonardo di Airá, psicologo e psicoterapeuta, sacerdote di Candomblé, una religione iniziatica che affonda le radici nel continente africano ma vede la propria fioritura negli antichi templi brasiliani di Bahia. Un culto antico fatto di leggende e […]

Continue Reading

MAGIA, MITO & FOLKLORE DELLE TERRE DEL NORD

MAGIA, MITO & FOLKLORE DELLE TERRE DEL NORD

con Marco Maculotti Mito, folklore e magia si intersecano a doppio filo nella tradizione nordica. Dalla magia odinica strettamente connessa alla conquista della sapienza occulta al Seiðr presieduto dalla dea Freyja, in questo appuntamento proveremo a mettere in rilievo come le diverse tecniche magiche conosciute dal mito nordico si possano mettere in relazione con la […]

Continue Reading

PSYCHIC LANDSCAPE: Psichedelia, Magia e Sviluppo della Coscienza

PSYCHIC LANDSCAPE: Psichedelia, Magia e Sviluppo della Coscienza

con Julian Vayne, Giorgia Gaia, Marco Maculotti e Tancredi Marrone Cari amici e liberi ricercatori,siamo orgogliosi di presentarvi: “Psychic Landscape: Psichedelia, Magia e Sviluppo della Coscienza”, la prima edizione di un convengo internazionale che tratterà gli psichedelici sotto un profilo magico, esoterico e folkloristico. Che ruolo hanno gli psichedelici nello sviluppo della coscienza umana?Esistono connessioni […]

Continue Reading

OLTRE: Ufologia & Esoterismo

OLTRE: Ufologia & Esoterismo

con Roberto Pinotti, Marco Maculotti, Massimo Centini e Stefano Masella Cari amici e liberi ricercatori, siamo orgogliosi di presentarvi “Oltre: Ufologia & Esoterismo”, una prima edizione a livello nazionale in cui si tratterà la materia ufologica da un punto di vista principalmente esoterico. ➡Come si pone oggi l’ufologia nel mondo dell’esoterismo? ➡Quando e perché le […]

Continue Reading

Frammentazione del divino femminile

Frammentazione del divino femminile

con Sara Spini L’obiettivo è provare a tracciare un’ iniziale mappa del divino femminile e vedere come questi archetipi ispiratori e propulsori della crescita individuale si sono trasformati nel tempo per adattarsi ai cambiamenti della società. Per fare questo occorre partire dall’archetipo della Grande Madre provando a osservarlo nella sua complessità, ma soprattutto inserendolo all’interno […]

Continue Reading