Un’Estetica Sapienziale: ARTE ED ESOTERISMO

Un’Estetica Sapienziale: ARTE ED ESOTERISMO

con Luca Siniscalco

Cari amici e liberi ricercatori,

Come sapete rivolgiamo da sempre un’attenzione particolare al mondo dell’Arte ed alla sua relazione con l’Esoterismo. Per questo motivo abbiamo invitato a parlarci di questo legame il professore di Estetica presso l’Università degli studi di Milano: Luca Siniscalco.

Parleremo di Arte sacra nelle civiltà premoderne, di quali sono le ragioni culturali di tale legame e quali le ragioni esoteriche. Della sopravvivenza dei riferimenti al simbolico nella modernità, passando da Warburg a Gadamer, della rinascita nelle avanguardie: surrealismo, futurismo, dadaismo.

Ed infine di ciò che succede nel contemporaneo, analizzando l’opera di alcuni artisti in particolare quali:

▪️Ernst Fuchs: “Realismo fantastico, il trionfo esplicito del simbolico”.

▪️Josef Albers: “L’astrazione come tensione meditativa al divino”

▪️Anselm Kiefer: “Gigantomachia delle forme, Memoria, Kabala”

▪️Hermann Nitsch : “Teatro delle orge e dei misteri, dionisismo tragico”

RELATORE

LUCA SINISCALCO

Nato a Milano (1991), ha studiato filosofia presso l’Università degli Studi della sua città e alla Universität Carl von Ossietzky di Oldenburg (Germania). È attualmente Dottorando in Studi Umanistici Transculturali presso l’Università degli Studi di Bergamo, con un progetto di ricerca dedicato all’ermeneutica filosofica di Hans-Georg Gadamer. Già professore a contratto di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano (UNIMI), insegna Estetica presso l’Università eCampus e tiene corsi di Filosofia, Esoterismo e Letteratura nel progetto accademico UniTreEdu. Ha curato saggi di E. Jünger, N. Sombart, W.I. Thompson, A.J. Heschel, J. Josipovici, E. Niekisch, J. Evola. È redattore di «Antarès – Prospettive Antimoderne» (Edizioni Bietti) e delle riviste accademiche «Informazione Filosofica», «Medium e Medialità», «Education & Learning Styles». Suoi articoli e saggi sono apparsi su numerose riviste scientifiche e divulgative, quotidiani, e in svariate antologie. Ha curato numerose mostre d’arte (personali e collettive). Collabora come editor con diverse case editrici.

Seguici sui nostri canali:

CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand) ➡️ https://bit.ly/3DlaPWP

CANALE YOUTUBE ➡️ https://bit.ly/3zxpvz2

CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6

CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG

CANALE SPOTIFY ➡️ https://spoti.fi/3Brhrmv

CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo

EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com