H.P. Lovecraft, Arthur Machen, Gustav Meyrink: Oltre il Reale
con Marco Maculotti, Andrea Scarabelli e Roberto Cecchetti
Nell’antichità, attraverso il ricorso a miti, saghe, leggende e cosmogonie, gli esseri umani hanno plasmato le proprie
convinzioni e motivato le loro azioni. Oggi il fantastico continua a permeare la vita e l’inconscio collettivo dell’uomo, esprimendosi con mezzi certamente diversi ma sempre capaci di magnetizzare le nostre bussole interiori. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien sono cinque autori paradigmatici di questo genere, presentati qui in tutta la loro dignità letteraria e filosofica.
RELATORI
Marco Maculotti, nato a Cremona, laureato a Milano, fondatore e direttore di AXISmundi, rivista online di studi tradizionali, antropologia del sacro, storia delle religioni, folklore, esoterismo, letteratura del fantastico.
Roberto Cecchetti (Fiesole, 1984) è dottore in Filosofia e in Psicologia, è analista filosofo (Sabof) e docente di filosofia presso la Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato-Padova. Ha frequentato la Scuola Philo di Milano, nella convinzione che la filosofia debba tornare a essere una pratica di vita e uno strumento di cura. Ha pubblicato “Oltre il Reale” (GOG 2020), “Il ritmo del desiderio. Da Jung alle pratiche filosofiche.” (Mimesis 2019), la sua autobiografia: La metrica dell’apparenza (2017). Collabora con diverse riviste fra cui: “Giornale Critico di Storia delle Idee”, “Antàres. Prospettive antimoderne”, “Intellettuale Dissidente”, “Axis Mundi”.
Andrea Scarabelli ha collaborato con la Cattedra di Storia della Filosofia I (Unimi) e la Scuola Romana di Filosofia Politica. Vicesegretario della Fondazione J. Evola, dirige il blog Attuali e Inattuali (ilGiornale.it) e la rubrica Mattini dei maghi su «Storia in Rete». Ha curato opere di Gustav Meyrink, Julius Evola, René Guénon, Aleksandr Dugin e Jacques Bergier. Per Edizioni Bietti dirige la rivista «Antarès» e la collana «l’Archeometro». Suoi saggi sono apparsi su varie testate e in diversi volumi collettanei.
Se vuoi approfondire gli argomenti e allo stesso tempo sostenerci, puoi acquistare i libri di riferimento relativi alla conferenza ai seguenti link. Riceveremo una piccola percentuale da Amazon senza influire in alcun modo sui costi effettivi:
H.P. Lovecraft, Tutti i racconti https://amzn.to/3iJ95v9
H.P. Lovecraft, Oniricon https://amzn.to/3p93vEJ
H.P. Lovecraft, L’orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937 https://amzn.to/3ode6Ny
H.P. Blavatsky, L’ Evoluzione Cosmica, La Dottrina Segreta https://amzn.to/2MhNGx5
R. Otto, Il Sacro https://amzn.to/3iIdvT9
E.A. Poe, Le avventure di Gordon Pym https://amzn.to/367GomA
M. Serrano, Trilogia della ricerca nel mondo esteriore https://amzn.to/2M0Xtrh
J. Bergier e L. Pauwels, Il mattino dei maghi
T. Ligotti, La cospirazione contro la razza umana https://amzn.to/3qSsBZ3
E. Junger, Al muro del tempo https://amzn.to/2Y7wahp
Aa.Vv., Oltre il reale. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien: cinque scultori di universi https://amzn.to/3pqOIVS
Seguici sui nostri canali:
CANALE YOUTUBE ➡️ https://bit.ly/3zxpvz2
SITO WEB ➡️ https://www.lasocietadellozolfo.com/
CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6
CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG
CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo
EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com