Descrizione
Il workshop sarà incentrato sulla introduzione dei principali aspetti di Spiritual Technology, il sistema di psicoterapia energetica e crescita spirituale sviluppato dallo psicologo serbo Zivorad Mihajlovic Slavinski (1937-2022). Sarà presentata inoltre una delle tecniche parte del sistema PEAT (Psico Energia Auro Trascendenza) denominata PEAT BASE. Nella parte successiva del workshop verrà eseguita la MEDITAZIONE SU UN SINGOLO PUNTO, una semplice meditazione che permetterà ai partecipanti di sperimentare stati più profondi e significativi dell’essere.
La casa editrice Psiche 2 di Torino ha pubblicato di Zivorad Mihajlovic Slavinki “PEAT Psico Energia Auro Tecnologia: Nuovi Sentieri” che presenta i temi discussi nel workshop a cui i partecipanti possono fare riferimento. Qui il link al libro.
Roberto Migliussi (1961) è laureato in Lettere e specializzato in Storia del Rinascimento e Storia del Sud America. Ha diffuso in Italia dagli anni ’90, traducendole e pubblicandole, le opere dell’artista inglese Austin Osman Spare, su autorizzazione del suo esecutore letterario Kenneth Grant. Di quest’ultimo ha tradotto per la casa editrice Astrolabio “Culti dell’Ombra” e per la casa editrice Psiche2 “Il Lato Notturno dell’Eden”, “Oltre i Cerchi del Tempo”, “La Fontana di Ecate” e “Portali Esterni”, traducendo e pubblicando privatamente i suoi romanzi. Ha tradotto e pubblicato privatamente le opere dell’occultista americano Michael Bertiaux, in italiano “Lucky Hoodoo”, “Meditazione Cosmica”, i primi due anni del corso del “Monastero dei Sette Raggi”, ed in lingua inglese lo stesso “Monastero dei Sette Raggi” e “Cagliostro: Autobiograffia Spiritista”. Dal 2002 ha diffuso e introdotto il sistema psicoterapeutico di Zivorad Mihajlovic Slavinski, Spiritual Technology, e come Trainer Certificato ha tenuto conferenze e seminari in Italia e all’estero, traducendo i suoi libri pubblicati in Italia per conto dei tipi di Psiche2. Artista autodidatta, le sue opere sono apparse in diverse riviste e in esibizioni collettive a Londra, Dublino e Seattle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.