Descrizione
Golem Rivista Esoterica – Volume 2
Potrai acquistare una sola copia di Golem. Se vuoi acquistarne un quantitativo maggiore, scrivici.
Nell’immaginario collettivo, il Golem è un essere artificiale plasmato dall’argilla, in cui viene insufflato lo spirito vitale al fine di renderlo un perfetto servitore.
Con la nostra prima opera editoriale abbiamo voluto percorrere un sentiero parallelo.
A livello metaforico la permutazione delle lettere, le miriadi di combinazioni possibili, possono dare vita a un essere spirituale in grado di perseguire un intento specifico.
Abbiamo quindi chiesto ad alcuni dei nostri migliori relatori di scrivere un breve saggio su un aspetto operativo, legato alla pratica magica.
Le conoscenze cosi raccolte, pur provenendo da ambiti diversi, da esperienze e studi disparati, formano un corpus unico, con l’intento di promuovere e diffondere il sapere, relativamente a tematiche poco trattate o conosciute.
Ogni singolo contributo dei nostri relatori sarà un arto, una parte anatomica, in grado di muoversi armoniosamente con le altre per condurvi sui sentieri della ricerca.
-
“Metafisica della maschera” di Marco Maculotti
-
“La magia dei Salmi: Cenni storici e utilizzo per opere di attacco” di Paolo Raccanelli
-
“La chiave alchemica della sincronicità” di Roberto Cecchetti
-
“La casa 12 in astrologia oraria: sono vittima di un maleficio?” Di Marco Carollo
-
“Il culto trinitario della Santissima Muerte” di PierPaolo Cervigni
-
“Gustavo Adolfo Rol: l’uomo oltre l’uomo” di Paola Giovetti
-
“L’Eremita” di Andrew Chumbley, traduzione di Roberto Migliussi
-
“Ecate Polymorphos: Signora dalle molte forme, Padrona degli incroci e dei passaggi” di Sara Spini
-
“Bruno è stato un operativo? Appunti teorici e pratici di magia tratti dal De Magia Mathematica” di Michele Leone
-
“Alessandro Magno, profeta di una nuova Età dell’Oro” di Andrea Casella
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.