L’AMOR CHE ARDE: la Magia in Agrippa e Bruno
con Michele Leone, Luca Valentini e Lorenzo Di Chiara
Una conferenza speciale, ideata non per commemorare la tragica fine di uno dei Titani della filosofia e della magia, ma per ricordarlo e fare luce sugli aspetti meno conosciuti di Giordano Bruno. Partiremo da una delle sue fonti magiche, Agrippa, andremo indietro nel tempo sino all’antico Egitto terra di misteri e Magia.
RELATORI
Michele Leone laureato in Filosofia presso l’Università degli studi di Bari, scrittore, ha indirizzato le sue ricerche prevalentemente nell’ambito della “philosophia occulta e delle scienze tradizionali”, con peculiare riferimento alla tradizione ermetica, alla Massoneria ed ai rapporti dell’uomo con il Sacro.
Luca Valentini, redattore del sito web Pagine Filosofali, cultore di filosofia antica, di dottrina ermetico-alchimica e di misteriosofia arcaica e mediterranea: collaboratore di riviste come Elixir, Vie della Tradizione, Politica Romana, Il Cervo Bianco, Pietas, Studi Evoliani, stretto collaboratore della Casa Editrice Rebis di Viareggio e della Fondazione Evola. Ha diretto le collane Arcana, rarità classiche ed ermetiche, ed Orfeo, poetica e narrativa esoterica, per la Casa Libraria Edit@ di Taranto. E’ il Direttore della rivista di filosofia ermetica e dottrina sapienziale, Aion, per le Edizioni Stamperia del Valentino di Napoli. Membro della ESSWE – European Society for the Study of Western Esotericism, partecipa a seminari di ricerca di livello nazionale ed europeo. Autore di testi di poesia erotica ed ermetica, sull’Amor Sacro ed i Misteri antichi, su Giuliano Kremmerz, su Cornelio Agrippa e Arturo Reghini: di prossima pubblicazione, per la Stamperia del Valentino, un testo sulla religione arcaica romana, “Arcana Fatorum e la sapienza palladia nella Tradizione di Roma”.
Lorenzo Di Chiara, dopo aver conseguito la laurea triennale in Filosofia presso l’Università di Pisa (con una tesi sul tema del simbolo e del mito nell’opera del giurista e studioso del mito J. J. Bachofen), ha frequentato il Corso di Laurea in Scienze delle Religioni (ambito: India ed Estremo Oriente), all’Università di Padova e Ca’ Foscari di Venezia. Qui ha conseguito la laurea specialistica discutendo una tesi concernente una delle più importanti scuole metafisiche hindu legate alla corrente del cosiddetto «Shivaismo del Kashmir». Ha collaborato con varie riviste di ambito storico-religioso e ad orientamento ‘tradizionale’ (fra le quali “Atrium”, “Vie della Tradizione”, “Arthos”, “Elixir”). Ha frequentato infine il Corso di Dottorato «RAMUS» presso l’Università di Salerno, approfondendo il pensiero magico di due esponenti del periodo umanistico-rinascimentale: Giovanni Tritemio e Cornelio Agrippa di Nettesheim.
Seguici sui nostri canali:
CANALE YOUTUBE ➡️ https://bit.ly/3zxpvz2
SITO WEB ➡️ https://www.lasocietadellozolfo.com/
CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6
CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG
CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo
EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com