L’ALBA D’OCCIDENTE IV – Convegno Nazionale di Esoterismo Occidentale
con Silvana Zanon, Sara Spini, Paolo Raccanelli, Marco Maculotti e Irene Zanier
Cari amici e liberi ricercatori,
siamo orgogliosi di presentarvi la quarta edizione del nostro convegno dedicato all’Esoterismo Occidentale.
Come sapete da anni proponiamo conferenze seminari e corsi condotti da qualificati ricercatori a livello nazionale ed internazionale di varie tradizioni.
Abbiamo volutamente scelto un approccio multidisciplinare e comparativo tra le tante vie sapienziali, per non cadere nel facile rifugio del fanatismo e della chiusura autoreferenziale, difetti esiziali e antitetici a ogni reale percorso di conoscenza.
Proseguendo quindi nel nostro intento di divulgazione culturale, siamo giunti pochi anni fa all’ambizioso obiettivo, di organizzare un convegno nazionale dedicato al vasto e complesso mondo dell’esoterismo occidentale, per scoprirne i nobili padri, spesso negletti o banalizzati e comprenderne le origini e influenze, nella società odierna e passata.
MODERATORE
MICHELE OLZI
Michele Olzi si occupa del rapporto tra religione e media, della nozione di sacro tra sistemi religiosi tradizionali e Nuovi Movimenti Religiosi, immaginari collettivi, della dimensione dell’eros nella storia e fenomenologia delle religioni, del rapporto tra religioni e media. Tra le sue pubblicazioni di rilievo assieme a Roberto Revello, Religioni & Media (Mimesis, 2021). È direttore della rivista La Rosa di Paracelso.
RELATORI
SILVANA ZANON
“Presentazione libro: “Partita Oscura”
Silvana Zanon, laureata in Medicina e Chirurgia dal 2008, specialista in igiene e medicina preventiva, è attualmente dirigente medico nell’alta padovana.
“Partita Oscura” è il secondo romanzo pubblicato.
PARTITA OSCURA: Una fiaba nera, il ritratto di una società non addomesticata, mai del tutto compresa.
SARA SPINI
“Ecate, la triplice dea e la magia: e all’alba andrò al tempio di Ecate con magica medicina.”
Sara Spini è dottoressa in Scienze dell’Educazione e da 18 anni lavora nell’ambito della formazione per l’empowerment della persona lungo tutto l’arco della vita. Formatrice riconosciuta dal MIUR nell’ambito dello sviluppo delle competenze psicosociali e relazionali in campo educativo formale ed informale. Si occupa di progetti di ricerca-azione in collaborazione con INDIRE. Inizia il suo percorso accademico nell’area storico-artistica con l’Università di Siena, che gli permette di promuovere giovani artisti contemporanei e lavorare a fianco di artisti affermati della corrente del Nouveau Réalisme.
Laureata presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi sugli archetipi femminili attraverso la storia e la religione, attualmente presso la stessa università segue gli studi di Pedagogia e di formazione degli adulti lungo tutto il corso della vita.
In ambito professionale cerca di collegare la ricostruzione e l’utilizzo degli archetipi divini in ambito formativo e pedagogico, mantenendo una forte attenzione verso l’area femminile. Le radici storiche e culturali a cui si lega la portano nel 2020 a iniziare una ricerca legata alla spiritualità e alle pratiche divinatorie della cultura etrusca. L’ambito di ricerca che sta sviluppando è quello della decodifica delle antiche pratiche magiche nell’ottica di una loro rilettura in ambito contemporaneo come elementi pratici utili alla formulazione di un personale percorso di crescita.
PAOLO RACCANELLI
“Noi siamo Legione: l’arte dell’esorcismo e della lotta spirituale nella tradizione d’Occidente”
Paolo Raccanelli, classe 1979, formazione umanistica e archeologica, professionista nel settore finanziario, fin da giovanissimo si è addentrato nello studio e nella pratica delle discipline esoteriche . Negli ultimi 15 anni, supportato per un periodo da studi superiori di teologia, si è principalmente occupato di Martinismo, Eletti Cohen, Libera Muratoria, neo-gnosticismo, esoterismo cristiano e sistemi iniziatici dell’Occidente moderno, con un focus operativo sulla magia cerimoniale e sulla teurgia di matrice cristiana.
MARCO MACULOTTI
“Tradizioni e pratiche magico- stregoniche nel folklore europeo”
Marco Maculotti editore e scrittore, è nato a Cremona nel 1988 e si è laureato a Milano. È il fondatore e direttore di “AXIS mundi”, rivista online di cultura, antropologia del sacro, storia delle religioni, esoterismo, folklore, letteratura del fantastico. Ha pubblicato su diverse riviste di studi tradizionali e letterari, sia cartacee (“Atrium”, “Arthos”, “Studi Lovecraftiani”, “Zothique”, “Dimensione Cosmica”, “Il Corriere Metapolitico”), sia digitali. Ultimamente si è concentrato sull’opera dello scrittore gallese Arthur Machen, pubblicando tre saggi: I Fair Ones, l’atavismo e la «regressione protoplasmatica»: la mitopoiesi panica di Arthur Machen (in Oltre il reale, GOG Edizioni, 2020), Le fate, le streghe e la porta per l’Altro Mondo: rilievi folklorici ed etnografici sull’opera di Arthur Machen (in “Zothique. Rivista di narrativa e cultura fantastica”, n. 4/2020) e Arthur Machen, profeta dell’Avvento del Grande Dio Pan (in Arthur Machen. L’apprendista stregone, Edizioni Bietti, 2020). Nel febbraio 2021 esce per Mimesis il suo primo saggio lungo, Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective, dedicato agli aspetti misteriosi e misterici della prima stagione della fortunata serie tv di Nic Pizzolatto. Tra le sue pubblicazioni più recenti segnaliamo il corposo saggio Il culto dei fairies nei paesi celtici: una escatologia di morte e rinascita (su “Arthos” n.29).
IRENE ZANIER
“Luna che cresce, Luna che cala: la stregoneria a cavallo tra benedizione e maledizione”
Irene Zanier è astrologa professionista e docente di tecniche astrologiche. Si interessa di studi astrologici da oltre 20 anni ed ha in particolare valorizzato l’approccio umanistico e della psicologia del profondo presentando una astrologia come strumento introspettivo nella via immaginale del proprio sé, attraverso l’utilizzo del linguaggio simbolico e immaginale. Ha approfondito lo studio dell’astrologia vedica jyotish e lo studio dell’astrologia ellenistica, affrontando la dottrina tradizionale e aprendosi anche a nuovi linguaggi possibili come l’uso delle Simbologie delle Dee attraverso l’uso degli Asteroidi. Cura le interviste e si dedica alla docenza nei seminari del progetto di The Sun Astrology portando gli studenti e le studentesse ad un profondo momento di contatto con sé stessi, non solo quindi attraverso la divulgazione teorica, ma anche attraverso un viaggio di relazione con il Sé. Ha curato e cura diversi progetti editoriali ed è coinvolta nel panorama astrologico anche presso diverse associazioni di settore nelle quali, in qualità di relatrice, porta la conoscenza astrologica nell’importante missione della divulgazione.
Seguici sui nostri canali:
CANALE VIMEO (Dove è possibile seguire i nostri corsi On demand) ➡️ https://bit.ly/3DlaPWP
CANALE YOUTUBE ➡️ https://bit.ly/3zxpvz2
CANALE FACEBOOK ➡️ https://bit.ly/2Nurkt6
CANALE INSTAGRAM ➡️ https://bit.ly/3ePZeDG
CANALE SPOTIFY ➡️ https://spoti.fi/3Brhrmv
CANALE TELEGRAM ➡️ lasocietadellozolfo
EMAIL ➡️ lasocietadellozolfo@gmail.com