MORTE E MAGIA NELL’ANTICO EGITTO – Corso Online con Federico Bottigliengo

MORTE E MAGIA NELL’ANTICO EGITTO – Corso Online con Federico Bottigliengo

Created by: LSDZ - La Società Dello Zolfo

Febbraio 27, 2023

Corso online in 4 lezioni a cura di Federico Bottigliengo.

MORTE E MAGIA NELL’ANTICO EGITTO
In diretta streaming online su ZOOM
Dal 15 Marzo 2023

Cari amici e liberi ricercatori,


siamo finalmente riusciti ad organizzare qualcosa che ci veniva richiesto da molto tempo, e cioè un corso dove si parlasse della Magia nell’antico egitto e della ritualità legata alla Morte.
Per farlo abbiamo coinvolto l’egittologo Federico Bottigliengo, che ha sviluppato quattro lezioni estremamente interessanti e sicuramente utili per le ricerche di molti di voi.
Non solo, dato che il dott. Bottigliengo lavora al Museo Egizio di Torino, abbiamo deciso di organizzare la prima gita fuori porta al Museo, dove proprio lui ci accompagnerà stanza dopo stanza a scoprire i tesori che vi sono all’interno.

Per chi vuole partecipare al viaggio organizzato al Museo di Torino abbiamo solo 20 posti disponibili, perciò scriveteci al più presto per ulteriori informazioni.
Qui di seguito la divisione delle lezioni:

▪️LEZIONE 1 – 15 Marzo 2023 dalle 21.00 alle 23.00
La morte come tema culturale;
Il morto che sa di buono: i rituali di conservazione del corpo;
La corresponsione delle offerte;
L’ultima casa accogliente.

▪️LEZIONE 2 – 22 Marzo 2023 dalle 21.00 alle 23.00
Uno sguardo nelle sfere oltremondane;
Gli «scritti del luogo nascosto» e altri testi funerari;
La Duat: struttura, abitanti, tragitto.

▪️LEZIONE 3 – 29 Marzo 2023 dalle 21.00 alle 23.00
Io sono Heka: la concezione egizia della magia;
Gli dèi della magia;
La natura della magia: scopi, struttura, leggi e oggetti magici.

▪️LEZIONE 4 – 5 Aprile 2023 dalle 21.00 alle 23.00
Scrivo dunque creo: le parole divine e il tabù linguistico;
Il nome di tutte le cose;
I grandi testi magici
La magia popolare

▪️13 MAGGIO VISITA GUIDATA AL MUSEO EGIZIO DI TORINO
Possibilità di raggiungere il museo con i propri mezzi o di prenotare il nostro Pullman in partenza da Parma.
La data può esser soggetta a cambiamenti in base alle esigenze del museo.

Per maggiori informazioni scriveteci
Per informazioni su costi e per iscriversi:

📩scrivete subito a:
lasocietadellozolfo@gmail.com

☎️o mandate un messaggio Whatsapp al:
3441899362

Come sapete da un paio di anni è aperta la possibilità di diventare Socio Sostenitore della Società dello Zolfo.

Attraverso una donazione al nostro centro studi che va da un minimo di 20,00 euro ad un massimo della cifra che si ritiene più opportuna, si diventa Soci Sostenitori e potrete accedere a sconti su ogni nostra iniziativa compreso il corso in questione (trovi tutte le informazioni a questo link: https://lasocietadellozolfo.com/campaigns/diventa-socio/)

I Vantaggi di un Socio Sostenitore sono:
A ) Inserimento nella Mailing List privata dei soci, con sconti su tutti i nostri eventi e le nostre iniziative, e la priorità su alcune di esse. Lo sconto va dal 10% al 15% in base al corso.
B ) Quattro conferenze annuali (una ogni tre mesi circa) private per i soci sostenitori. Le tematiche, la data e l’orario verranno comunicate in anticipo tramite mailing list.
C ) Accesso agevolato al nostro evento annuale “Occvlt Cvmclave”, ovvero decurtazione di dieci euro del prezzo del biglietto d’ingresso.
D) Alla fine dell’anno viene inviata una lettera “speciale” via posta in ricordo dell’anno passato.

Il relatore

FEDERICO BOTTIGLIENGO
Egittologo, si è laureato in Lettere classiche a Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi filologici e letterari del Vicino Oriente antico e l’Iran preislamico all’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2001 è operatore didattico museale al Museo Egizio di Torino. Filologo, è specializzato nei testi funerari, particolarmente nelle stele funebri tarde e nei papiri riguardanti l’aldilà. Relatore di numerose conferenze, è autore della monografia “Gli Scritti del Luogo Nascosto. Il Libro dell’Amduat nell’Archivio Storico Bolaffi”, AdArte 2012, e di vari articoli specialistici. È iscritto al terzo anno del Master di Specializzazione in Counseling Filosofico a Torino. Ricercatore olistico indipendente, ha concluso il seminario settennale di “Liberazione e sviluppo del Potenziale umano Profondo” presso l’associazione torinese Libertarea onlus, per la quale è uno dei fondatori del progetto “Accademia di Scienze Noetiche” di Torino.

ORIETUR IN TENEBRIS LUX TUA