Corso completo dal vivo a cura di Govinda das Aghori.
Sabato 12 e Domenica 13 Novembre a Parma presso l’Hotel San Marco & Formula Club
Il corso è a numero chiuso.
Per ulteriori informazioni sul corso, sui costi e per prenotare scrivete a lasocietadellozolfo@gmail.com o Whatsapp al 344-1899362.
AGHORI: La Via della Mano Sinistra
Introduzione all’Aghora Sadhana
Sadhana significa percorso spirituale, cioè l’insieme di tutte le pratiche, i rituali e le austerità che vengono eseguite con regolarità e concentrazione, con lo scopo di ottenere Moksha (liberazione). È un atto di purificazione e ampliamento della mente, che conduce allo Stato di Realizzazione del Sé.
L’Aghora Sadhana è considerato il più alto e segreto dei percorsi tantrici del Vamachara (la Via della Mano Sinistra) dove l’Aghori (il praticante dell’Aghora) può sviluppare una connessione divina con la Shakti cosmica.
In questo incontro Govinda Das Aghori illustrerà le principali tecniche di questo Sadhana.
Argomenti trattati a livello teorico e pratico durante i due giorni:
- Importanza del Pranayama (tecniche di respirazione) nell’Aghora Sadhana
- Cos’è l’Aghora Sadhana
- Stadi dell’Aghora
- 8 ostacoli nel percorso spirituale
- Principali tipi di Sadhana:
– Japa Mala (ripetizione di formule sacre o mantra)
– Puja (cerimonia di adorazione)
– Yajña (sacrifici rituali)
– Abluzioni ecc.
Gupta Sadhana, le pratiche segrete:
- Panchamakara
- Pātra Sadhana (offerte rituali).
- Śava Sadhana (pratica effettuata sedendo su un cadavere)
- Smashan Sadhana (pratica effettuata in un campo di cremazione)
- Pancha Munda Sadhana. (pratica effettuata sedendo su cinque teschi)
Il relatore
GOVINDA DAS AGHORI fin dall’adolescenza intraprende la ricerca spirituale.
In Italia visita e approfondisce varie scuole e nel 1986 approda in India scoprendo i Sadhu Avadhut.
Vive in diversi ashram sperimentando vari sadhana fino a quando nel 1989 arriva ad Omkareshwar ed incontra Baba Kishan Das Aghori.
Affascinato dalla filosofia Aghora diventa discepolo del Baba restando al suo ashram per diversi anni.
Attualmente vive a Perugia, si è sposato e lavora in una comunità terapeutica riabilitativa nel settore della salute mentale.
Govinda Das Aghori ha creato il sito www.aghori.it che si propone di diffondere e far conoscere la cultura Aghori troppo spesso fraintesa e stigmatizzata come una “setta” oscura.
Orari
Sabato 12 dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Domenica 13 dalle 10.00 alle 13.00
Informazioni pratiche
- è possibile pernottare all’hotel San Marco & Formula Club, sede del corso. E’ previsto un costo agevolato per i partecipanti:
singola 75E
doppia 85E
tripla 110E
basterà fare presente alla struttura la convenzione esistente con la società dello zolfo per i giorni 12-13 novembre in fase di prenotazione:
https://www.hotelsanmarcoclub.
- ogni partecipante dovrà portare con sé un tappetino da yoga