Corso Introduttivo Pratico di Alchimia

Corso Introduttivo Pratico di Alchimia

Created by: LSDZ - La Società Dello Zolfo

Dicembre 1, 2021

Corso completo in 4 lezioni a cura di Fabio Pedrotti.

Il corso è a numero chiuso.
Oltre alla bibliografia essenziale saranno poi fornite delle dispense per tutti gli iscritti.
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni sul corso, sui costi e per prenotare scrivete a lasocietadellozolfo@gmail.com o Whatsapp al 344-1899362.

 

Corso Introduttivo Pratico di Alchimia

“Ci fu un giorno in cui la natura
disputando con un soffiatore
arditamente gli disse: o creatura
per quale ragione tu abbandoni il frutto e prendi il fiore
non hai vergogna della tua pazzia
per dio abbandona il tuo sbaglio
e guarda bene il tuo errore
ciò lo vuole la ragione e la verità
rivolgiti alle sottili distinzioni
comprendi bene il mio libro e fidati
altrimenti sarai povero
lascia tutto. Prendi la filosofia
del resto io ti dichiaro
e credimi perché sono uno spirito
non c’è nessuno che possa verificare
meglio di me ciò che è scritto
non c’è e non ci fu nulla che qualcuno abbia mai visto
io l’ho fatto per te perché tu lo prenda
se lo capisci bene imparerai”
Jean Perréal, Complainte de Nature à l’alchimiste errant.

Molti sono i detti famosi legati all’opera alchemica, tra i più significativi possiamo ricordare “nisi solis nobis scripsimus” (non scrivemmo se non per noi) e “aurum nostrum non est aurum vulgi” (il nostro oro non è l’oro del volgo) a sottolineare quanto ogni descrizione dei procedimenti riguardanti le fasi dell’opera, sia declinata in una forma volutamente criptica e fuorviante, tale da permettere la comprensione solo a una cerchia estremamente ristretta di iniziati. Tale comprensione mira al raggiungimento della pietra filosofale o meglio alla trasformazione della pietra vile nell’oro spirituale, sostanza ben lontana dall’oro comune dei profani, tramite le fasi di nigredo, albedo e rubedo.
Dopo un lungo periodo preparatorio siamo quindi approdati alla formazione di un corso introduttivo aperto a tutti, all’inizio verranno affrontate le basi e i concetti chiave della pratica alchemica in modo tale da chiarire la terminologia e i rimandi filosofici e operativi che sottendono, in questo modo durante il corso si instaurerà un livello di conoscenze comuni indispensabile per ulteriori approfondimenti.

Il Corso si svolgerà in quattro lezioni della durata di due ore ciascuna, per un totale di otto ore, sulla piattaforma ZOOM, che potete scaricare gratuitamente.
Una settimana prima dell’inizio dei corsi vi verrà mandato un link con cui potrete accedere, negli orari indicati, alle lezioni.
Nel caso si perda una lezione è possibile recuperare la registrazione, in tal caso le verrà inviato un link dove potrà rivederla in streaming entro 30 giorni dalla ricezione.
A causa della grande importanza riservata alla parte pratica ed esperienziale è caldamente consigliata la presenza.
Coloro che si iscriveranno e hanno già frequentato almeno un corso della nostra associazione, avranno l’opportunità di poter partecipare gratuitamente a un laboratorio di una giornata dal vivo al termine delle lezioni, in cui approfondiremo le pratiche studiate durante il corso online di Alchimia, presso Villa del Tempo a Desenzano del Garda in data da stabilire.

Le lezioni si terranno a partire da Mercoledì 1 Dicembre dalle 21.00 alle 23.00, per quattro Mercoledì consecutivi.

Date degli incontri

  • 1 DICEMBRE. “INTRODUZIONE ALL’ALCHIMIA”
    Occidente e Oriente
    L’occidente e i vari rami alchemici
    Alchimisti e soffiatori: la nascita della Chimica
    Psicologia, Alchimia spirituale, Alchimia interiore
    Taoismo: i Vasi orientali e la gestione dell’energia interna, le pratiche sessuali maschili e femminili
    Alchimia e Rosa+Croce
    Paracelso e Cagliostro
    PRATICA: MEDITAZIONE SULL’IO E LA SPARIZIONE DEL CORPO
  • 8 DICEMBRE.LE FONDAMENTA DELL’ALCHIMIA”
    La Tavola di Smeraldo del Trismegisto, sue origini, significati e filosofia
    Microcosmo e Macrocosmo
    Il VITRIOL e la ricerca dell’ombra
    Il paradosso supremo, SOLVE ET COAGULA, la fissazione del Volatile
    La luce nell’Athanor, il mistero del Vivente, i Sensi Sottili necessari
    PRATICA: MEDITAZIONE DEL SEME VIVENTE
  • 15 DICEMBRE. “DALL’UNO AL CINQUE, LA DISCESA NEL MOLTEPLICE”
    La tripartizione cosmica dei Mondi
    Sal, Merkur e Sulphur, i tria prima
    Spirito, anima e corpo
    Pensare, sentire, volere
    Le tre luci massoniche negli ordini occidentali, il quadrato degli elementi e la stella fiammeggiante del barone Tschoudy
    Un’origine egizia dell’Alchimia?
    I misteri antichi, il deicidio e la resurrezione di Osiride
    La croce della materia e la piramide della quintessenza, la rosa sulla croce
    PRATICA: MEDITAZIONE DELLA ROSACROCE
  • 22 DICEMBRE. “SPAGIRIA, OPUS MAGNUM E ALCHIMIA SPIRITUALE: LA PIETRA ESTERIORE E INTERIORE”
    Le vie interiore e quelle esteriori
    Metalli, pianeti, vizi e virtù
    L’Athanor come manifestazione fisica
    Le fasi dell’Opera vegetale
    I tria prima e l’effetto delle operazioni sull’uomo interiore
    Una panoramica dell’Opus Magnum, le sue fasi
    La pietra come veicolo di luce: Mer-ka-ba, Akh, Corpo di Smeraldo, Corpo Adamantino
    PRATICA: LA TRASMUTAZIONE DEI METALLI EMOTIVI

Il relatore

Fabio Pedrotti riceve la prima iniziazione nel 1998 da quello che sarà suo maestro negli anni a venire: don Juan Nunez del Prado, divulgatore e massimo esponente contemporaneo della tradizione sciamanica Andina, portata fino ad oggi dalla popolazione Q’eros che vive a 4000 metri di altezza, e che è rimasta praticamente isolata attraverso i secoli, mantenendo quindi la purezza degli insegnamenti e un lignaggio iniziatico ininterrotto.
Da questa apprende i movimenti basilari dell’energia eterica e astrale, che continua ad utilizzare anche oggi, fino a ricevere la completezza delle tre iniziazioni: di destra(movimenti e trasmutazione), centro (relazione con gli spiriti di natura e apertura centri sensibili) e sinistra (la via più propriamente magica)
Nello stesso periodo inizia ad approcciarsi a contenuti relativi al mondo ottocentesco, districandosi inizialmente tra Eliphas Levi, Papus e Allan kardec, iniziando contemporaneamente ad approfondire e praticare le tecniche di riequilibrio e trasformazione interiore legate agli insegnamenti del suo insegnante Nader Butto, come l’Ammiccamento (Antica tecnica palestinese di divinazione), ed il Lavaggio energetico, tecnica creata appunto da questo maestro.
Il suo percorso continua negli anni successivi attraverso lo studio dell’astrologia psicologica occidentale, il mondo simbolico dei Tarocchi, la pratica della Chaos magick, e la tradizione massonica.
Appassionato da anni del sapere sapienziale egizio, giungerà come naturale conseguenza all’ingresso in percorsi e lignaggi iniziatici di questa tradizione, sia egizia che rosicruciana, Vie contenenti chiavi Alchemiche teoriche e pratiche di indubbio spessore.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]